Genova - Lunedì 30 ottobre, alle ore 20.30, al Teatro della Tosse di Genova e contemporaneamente al Teatro dell'Arca, all'interno della Casa Circondariale di Marassi, al Teatro Massimo di Cagliari e al Teatro Eliseo di Nuoro va in scena il live streaming di "Hamlet in Rebibbia", nuova creazione con 25 detenuti-attori - già protagonisti di "Cesare deve morire" – ora alle prese con la più celebre opera di Shakespeare: l'evento propone una sintesi innovativa fra le istanze di recupero sociale dei detenuti attraverso l'esperienza artistica, il massimo coinvolgimento del pubblico e della società civile in questo difficile percorso, e la disponibilità delle più avanzate tecnologie di comunicazione.
Lo spettacolo, che solo nella trasmissione alla Tosse prevede anche la possibilità di interazione col pubblico, vede la traduzione, l'adattamento e la regia del genovese Fabio Cavalli, la versione in lingue regionali di Francesco De Masi, le musiche in scena di Franco Moretti (Orchestra Popolare Romana), la partecipazione di Vanessa Cremaschi (Gertrude – anche violino, canto e danza), Chiara David (Ofelia, anche violino, chitarra, canto e danza), le scene di Franco De Nino e Fabio Settimi, i costumi di Paola Pischedda e la regia video di Fabio Cavalli e Gianluca Rame e la direzione della fotografia di Paolo Modugno.