Genova - In tutti i punti vendita Coop della Liguria, e anche in qualche negozio del Piemonte, dal 4 ottobre è possibile pagare la spesa con lo smartphone, grazie a Mobysign, nuovo sistema di pagamento elettronico, che, dopo alcuni mesi di sperimentazione, sigla un accordo con Coop Liguria e offre a soci e clienti un’App dedicata che facilita tutte le operazioni.
Innovativa ed estremamente versatile, l’App Mobysign è scaricabile gratuitamente, sia per i sistemi Android che per gli iOs, ed è collegabile a qualsiasi carta di credito o di debito accettata; è, inoltre, utilizzabile anche presso altri esercenti o per l’acquisto di beni e servizi su internet o, ancora, per gestire il proprio internet banking da ogni dispositivo dell’utente. Se si considera che oggi come oggi, grazie all’avvento del Digital Banking, che è andato ad affiancare, se non a sostituire, il sistema bancario tradizionale, è possibile ottenere carte di credito a saldo ( per maggiori informazioni clicca qui) con una certa facilità, si comprende come questo nuovo sistema possa rappresentare un’opportunità importante per i cittadini liguri.
Il plafond disponibile sugli strumenti elettronici che si collegano all’App può essere speso senza costi aggiuntivi, in tutta sicurezza e nel pieno rispetto della privacy e dei dati personali; è sufficiente, infatti, leggere con il cellulare il codice QR che viene generato dalla cassa del supermercato e autorizzare il pagamento con l’impronta digitale o con un PIN unico che viene rilasciato. Dati quali importo, indirizzo del supermercato o dell’esercente di riferimento, IBAN bancario, numero di carta di credito e altri dati sensibili non sono collegati all’operazione che si esegue: l’App autorizza il pagamento e invia la conferma attraverso il sistema PSD2, che garantisce sicurezza e rispetto della privacy.
Lo smartphone, compagno fedele del nostro quotidiano, diventa, così, anche portafoglio elettronico, caratterizzato da un’usabilità eccellente e, soprattutto, personalizzata e garantita. Il funzionamento facile e intuitivo consente, inoltre, l’utilizzo dell’App Mobysign anche a quegli utenti meno tecnologici, che non hanno dimestichezza con click e tap e hanno timore di cadere vittima di truffe informatiche. L’autorizzazione rilasciata attraverso l’impronta digitale o il PIN rende le operazioni estremamente agevoli e impedisce a terzi di eseguire pagamenti senza l’autorizzazione dell’intestatario.
Molta libertà viene lasciata anche sulle carte di credito da collegare all’applicazione, che possono essere intercambiabili e aggiunte anche all’ultimo momento con pochi click e senza dover inserire informazioni personali che restano tracciate. In alternativa al pagamento con QRcode, è possibile autorizzare le operazioni di addebito tramite barcode, carte regalo e carte fedeltà, sia fisiche che virtuali. Il medesimo meccanismo del QRcode può essere utilizzato per fare acquisti e autenticarsi sul Web, per effettuare spedizioni e invii di fatture e documenti personali, senza che sia più necessario ricordarsi password e credenziali diverse, spesso motivo di intoppi e rallentamenti dell’operatività sul Web.