Genova - E' possibile digitalizzare il Comune di Genova? Luca Pirondini ci crede: "Quello che faremo a Genova non è fantascienza ma una realtà già presente in tanti comuni italiani che hanno sfruttato al meglio tecnologie digitali nei settori della macchina comunale, del turismo, del sociale e della sicurezza - spiega il candidato pentastellato - Con il M5S la tecnologia i nostri smartphone offriranno servizi al cittadino, alle imprese e ai turisti".
Eventi e cultura “La prima cosa che faremo sarà una mappatura della cittadinanza attiva creando un portale on line con le associazioni che permetterà loro di fare rete e soprattutto di avere una reale visibilità attraverso la pubblicazione dei loro eventi. Contestualmente sarà creato un database di tutti gli immobili comunali dismessi o in disuso per riqualificarli e assegnarli con bandi di gara proprio alla cittadinanza attiva".
App Successivamente Pirondini ha espresso, se dovesse essere eletto, di puntare sull’applicazione ‘Genova in Tasca’: “Sarà un modo per condividere tutti i servizi dello sportello del Comune al cittadino, ma anche informazioni, itinerari turistici, eventi".
Segnalazioni Ma non finisce qui, quest'app permetterà ai cittadini di inviare segnalazioni, reclami e suggerimenti alla pubblica amministrazione attraverso la geolocalizzazione delle segnalazioni stesse che saranno prese subito in carico dalle società partecipate preposte. "Avremo così monitoraggio sull'incidenza delle malattie nei vari quartieri o dati immediati sull'afflusso turistico per capire meglio dove migliorare nei servizi di accoglienza”.
Alfabetizzazione digitale “Naturalmente produrre servizi online ha senso soltanto se i cittadini hanno gli strumenti per utilizzarli – ha aggiunto - Per questo il primo impegno da sindaco sarà quello di mettere in atto un piano di alfabetizzazione digitale: in ogni Municipio sarà possibile usufruire di corsi gratuiti dove soprattutto le persone più anziane impareranno a navigare su Internet. Il futuro è già presente in tante realtà italiane, deve esserlo anche a Genova", ha concluso Pirondini.