Genova - Un weekend ad alto contenuto di agonismo e medaglie quello appena concluso, che ha visto le scuole genovesi impegnate su due fronti: da Velletri a Schio, tantissime sono state le medaglie e gli atleti che si sono messi in luce, compresi molti dei big pronti per affrontare la Coppa Italia, in programma il 4 e 5 giugno a Roma, nella suggestiva cornice dello Stadio dei Marmi.
A Velletri si è svolta la seconda edizione dell'Open Castelli Romani, gara di combattimento aperta a tutte le categorie che ha visto la partecipazione di 1.100 atleti tra cadetti (under 14), juniores (under 18) provenienti da tutta Italia. A rappresentare la Liguria la Dojang Taejwondo e la Scuola Genova. Grande prova dei ragazzi del maestro Fugazza, capaci di ottenere ben 13 medaglie d'oro (Augusto Campazzo dopo quattro incontri dominati senza rischi e che si conferma tra i più forti della categoria Cadetti -37 kg, Glisha Radu Cadetti -33 kg, Riccardo Pastore, Ludovica Fugazza, Lucrezia Maloberti, Giulia Pollini, Ludovica Serain, Nicolò Rebolino e i fratelli Sofia e Lorenzo Barbucci, Eleonora Traverso e Giorgia Pirino), 11 argenti (Lorenzo Laurianti, Lorenzo Moretti, Alessandro e Alice Rubba, Ottavio Marianini, Filippo Pilati, Ginevra Venturi, Federico Serain, Emanuele Fugazza e i fratelli Alessio ed Uche Egelonu, tre le medaglie di bronzo, quelle di Marta Ferraris, Lorenzo Milia e Joshua Radu) e quattro bronzi (Marta Ferraris, Lorenzo Milia, Joshua Radu e Silvia Rossi), che hanno permesso alla società di ottenere il primo posto tra i cadetti nella speciale classifica a squadre. Oro per Augusto Campazzo, che ha dominato la categoria vincendo ben quattro incontri senza mai soffrire e dimostrandosi quindi completamente recuperato dagli infortuni che ne avevano rallentato la preparazione, e per Giorgia Pirino, dopo l'argento ai nazionali di Olbia di marzo:"Avevo voglia di vittoria dopo l'amaro che mi hanno lasciato i campionati italiani" commenta Giorgia "Ora punto ad una medaglia d'oro ai campionati regionali per confermare il titolo dell'anno scorso, per riuscire a centrare una convocazione in Nazionale". Un oro anche per la Dojang Taekwondo del maestro Paolo Curto, con la giovanissima Sarah Aprile.
Nello stesso momento, a 700 km di distanza a Schio, erano in programma i campionati interregionali, che hanno visto la partecipazione di oltre 500 atleti provenienti, oltre che dal nord Italia, anche da Austria, Slovenia e San Marino. Ottime prove sono state offerte, in particolare da alcuni dei big genovesi in gara: brilla Brigida Bernardi, sedicenne dello SportVillage già bronzo ai campionati italiani juniores di marzo, che vince la sua categoria dominando in finale con il punteggio di 24-4. Per la scuola del maestro Cappello anche tre medaglie di bronzo (Yago Campanella e i fratelli Emanuele e Tommaso Penniello). Medaglie anche per la Polisportiva Città dei Ragazzi, con tre argenti (Giulia Olcese, Fabio Cavaliere e Leonardo Mazone) e due bronzi (Giulia Benvenuto e Tommaso De Lilla). Ottimo bottino anche per l'Olimpia Savona del maestro Caddeo. Due gli ori, con Sofia Ciarlo e Alice Manca. Argenti per Sofia Vizio e Manuel Carillo, mentre ottengono il bronzo Alessandro Pileri, Ludovico Visconti e Giorgio Musso. La Black Shark del maestro Robert, invece, ottiene un oro con Silvia Ghiotto e un bronzo con Etienne Garibaldi.
Prossimi obiettivi per il taekwondo ligure saranno i campionati regionali di Quiliano (che hanno già superato le 900 iscrizioni), prima della partenza alla volta di Roma, Stadio dei Marmi, dove dal 2 al 5 giugno saranno in programma il Trofeo Kim & Liù e l'Olympic
Dream Cup.