Genova - Numeri di altissimo livello, su tutti gli oltre 500 atleti tesserati, e risultati importanti dentro e fuori dal campo, con i valori della cultura e dell'etica sportiva sempre in primo piano. Tutto questo è Genova Calcio, pronta per la terza edizione del “Fair Play Day – Premio Paride Batini”.
Giovedì 12 maggio, dalle 17.30, alla Sala Chiamata del Porto della CULMV in piazzale San Benigno a Genova, spazio a una splendida serata di festa tinta di biancorosso.
Grandi ospiti - La società, presieduta da Marco Vacca, insieme ai padroni di casa della Culmv e alla famiglia Batini accoglierà importanti figure istituzionali genovesi e liguri oltre a grandi personaggi del mondo dello sport. Ospite d'eccezione sarà Antonio Gozzi, presidente della Virtus Entella, mentre il Premio Fair Play verrà assegnato a Gianfelice Facchetti, attore, drammaturgo, regista teatrale e figlio dell'ex bandiera dell'Inter e della Nazionale italiana Giacinto Facchetti, esempio di integrità morale, dentro e fuori dal campo, oltre che al centrocampista del Genoa Tomas Rincon, al portiere della Sampdoria Emiliano Viviano e al centrocampista della Virtus Entella Lorenzo Staiti.
Tempo di bilanci, con numeri di livello - Sarà anche tempo di bilanci, innanzitutto legati al progetto di affiliazione dei centri tecnici “Next Generation Sampdoria”, che quest'anno ha coinvolto da vicino i giovani atleti della Genova Calcio, di cui parleremo col responsabile del settore giovanile blucerchiato Gianni Invernizzi. E poi una programmazione che vede impegnata la società nel sociale, per la salute dei propri calciatori (grazie alle collaborazioni con le strutture “SportVision” di Roberto Pregliasco per l'ottica e “FisioPodos” del dottor Walter Bergamini per la postura), così come sul fronte dei “social”: dalla pagina Facebook, sempre più partecipata, al progetto WhatsApp #scattalagenova, con centinaia di fotografie inviate dai nostri ragazzi e dalle famiglie ogni fine settimana sui campi.
Al centro di tutto questo, come da tradizione, la premiazione degli atleti e tesserati biancorossi che meglio si sono contraddistinti per comportamenti in linea con le istanze della società rispetto alla vita sociale e alla partecipazione alle iniziative del club. Infine l'ormai classica sfilata conclusiva di tutte le leve, che riceveranno in premio l'Almanacco fotografico 2015/2016 della Genova Calcio.